ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Il mercato flessibile e le decisioni aziendali di attivare procedure di licenziamento, cassaintegrazione o mobilità richiamano, con sempre maggiore forza, l’esigenza di fornire, mediante incontri individuali e di gruppo, interventi formativi a sostegno d quelle persone che sono in difficoltà nel reperire lavori in linea con le loro meta-capacità e competenze. Per questo motivo l’orientamento professionale diviene uno strumento fondamentale per la crescita delle persone che si ritrovano in un momento di stasi o difficoltà.
Direzione Lavoro, grazie al suo team di professionisti, si pone l’obiettivo di aiutare ogni singola risorsa a:
- prendere consapevolezza delle proprie competenze e della strada intrapresa fino ad oggi
- migliorare o riformulare il curriculum vitae per renderlo efficiente ed efficace
- razionalizzare o organizzare le proprie ricerche, in base alle proprie esperienze e alle proprie competenze (imparare a fare ricerche mirate)
- comprendere il mercato del lavoro flessibile
- affrontare con competenza un colloquio di lavoro
- individuare le nuove frontiere della ricerca del lavoro: il video cv, LinkedIn, il social professionale
- acquisire consapevolezza sulle proprie aree di debolezza e di forza, sul proprio potenziale
- utilizzare gli strumenti di conoscenza profonda acquisita per ricollocarsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria posizione
Ricollocarsi nel mondo del lavoro, grazie a Direzione Lavoro, sarà più semplice
Realizzato con il contributo del POR FESR Lazio 2007-2013 – Asse I - Avviso Pubblico “Insieme x Vincere”, Progetto New Business and Training system - Prot. n. SVLAZ-SU-2012-1079 del 16/04/2014 – CUP. F54E15000060007