Quando: 5 Marzo-15 Maggio
Dove: Roma Ostiense
Giunto alla 10° edizione, il Master in Risorse Umane è un percorso formativo attraverso il quale acquisire tutte le conoscenze e gli strumenti pratici, indispensabili per inserirsi e operare efficacemente negli ambiti della:
-Gestione e Sviluppo Risorse Umane
-Amministrazione Risorse Umane
-Formazione Risorse Umane
-Reclutamento e Selezione Risorse Umane
-Consulenza in qualità di:
Addetto alla gestione delle risorse umane
Addetto alla selezione e valutazione del personale
Addetto alla formazione del personale
Programma generale:
Il Master in Risorse Umane si compone di 5 moduli di apprendimento.
Modulo I
Il Recruitment Marketing dei talenti
La gestione strategica delle Risorse Umane
Modulo II
Il Recruiting
I metodi di Diagnosi
La Valutazione e la Comunicazione
Modulo III
Il ruolo della Formazione
Fasi del Processo formativo
L'Analisi dei bisogni e la Progettazione
La valutazione della Formazione
Modulo IV
I criteri di valutazione delle Risorse Umane
Il Coaching delle competenze
Le "Knowledge Community"
Modulo V
Le Politiche Retributive
Destinatari:
Laureati e laureandi in discipline umanistiche ed economiche
Personale d'azienda, consulenti e imprenditori desiderosi di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze professionali e acquisire nuove competenze nell'ambito delle Risorse Umane.
E' titolo preferenziale (ma non obbligatorio) la conoscenza base della lingua inglese
Struttura:
Il Master è a numero chiuso (max 12 allievi) e ha una durata complessiva di 6 mesi così organizzati:
- 3 mesi in aula, per un totale di 80 ore di lezione
- 3 mesi di stage presso Uffici Risorse Umane, società di consulenza, Società specializzate in R&S, Società di Formazione e Agenzie per il Lavoro
Al fine di consentire anche a chi già lavora di partecipare al Master, le lezioni si svolgono in formula week end il sabato dalle 14.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.00 alle 14.00.
La sede è a Roma, zona Ostiense.
Data l'ampiezza e la complessità degli argomenti affrontati, la frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Quote iscrizione:
Allo scopo di favorire le diverse esigenze degli iscritti, proponiamo due diverse opzioni di partecipazione:
-Opzione A
Aula + Stage: 2000,00 euro + Iva (22%) (Qualora non venisse garantito lo stage entro 9 mesi dal termine del Master,
Direzione Lavoro s'impegna a restituire a mezzo nota di credito 400,00 euro + Iva)
-Opzione B
Aula: 1600,00 euro + Iva (22%)
Direzione Lavoro applica le seguenti agevolazioni:
-Riduzione del 10% sulla quota d'iscrizione per i laureati che hanno conseguito una votazione uguale o maggiore di 105/110
-Riduzione del 15% per gli studenti universitari fuori sede
Borse di studio:
Direzione Lavoro assegna una borsa di studio, del valore di 400 euro, sulla base del profilo formativo/esperienziale ed esito del colloquio di motivazione.
NB: Le riduzioni non sono cumulabili con la borsa di studio
Contatti:
Per ricevere ulteriori informazioni e il programma dettagliato o per inviare la tua candidatura, scrivi a: selezione@direzionelavoro.it oppure contattaci telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 al numero 06.9100088.