La Garanzia Giovani e le Imprese
Direzione Lavoro è Ente Accreditato (n°. G06838 del 4/06/2015) per svolgere le attività relative al Progetto Garanzia Giovani, ovvero il piano europeo con cui Stato e Regioni s'impegnano a offrire ai giovani di 15-29 anni che non studiano e non lavorano un percorso personalizzato di formazione, un tirocinio retribuito dalla Regione Lazio o un'opportunità lavorativa
Il Progetto è un'importante occasione per le imprese che possono beneficiare di interessanti agevolazioni ed investire su giovani motivati e rinnovare in questo modo il loro capitale umano.
Possono infatti inserire in Azienda uno o più tirocinanti (il cui rimborso è riconosciuto interamente dalla Regione Lazio) ed inserire contrattualmente nuovi lavoratori usufruendo di bonus (importi variabili da 1.500 a 6.000 euro) a secondo della durata contrattuale e alla profilazione del lavoratore.
In dettaglio gli incentivi previsti per ogni misura e le modalità di accesso:
Tirocinio: è prevista un'indennità erogata dalla Regione (rimborso mensile di 500 euro) direttamente al giovane attraverso l'INPS.
Assunzioni a tempo indeterminato: viene riconosciuto un bonus ai datori di lavoro variabile da 1.500 euro a 6.000 euro, in funzione del grado di occupabilità del giovane.
Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione: viene riconosciuto un bonus da 1.500 a 4.000 euro, in base alla profilazione del giovane, alla durata del contratto e alle differenze territoriali
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (I livello): incentivo per l'attivazione del contratto compreso tra i 2.000 e i 3.000 euro, sulla base dell'età. Si accede tramite avviso pubblico regionale.
Apprendistato per l'Alta formazione e la Ricerca (III livello): incentivo per l'attivazione del contratto fino a 6.000 euro. Si accede tramite avviso pubblico regionale.
Autoimprenditorialità o Autoimpiego: incentivi per la creazione di impresa erogati sottoforma di microcredito. L'accesso avviene tramite partecipazione ad avviso regionale.