Aprire un’agenzia per il lavoro: i requisiti.

Aprire un’agenzia per il lavoro significa facilitare l’incontro tra domanda e offerta, contribuire alla tutela del lavoratore e al contempo garantire maggiore flessibilità alle aziende.

I servizi offerte dalle agenzie per il lavoro favoriscono le aziende dal punto di vista della manodopera svolgendo attività di intermediazione, ricerca, selezione e somministrazione del lavoro, a tempo determinato e indeterminato. 

Si tratta di un una tipologia d’impresa altamente regolamentata. 

Aprire una agenzia per il lavoro è un procedimento fatto di diverse fasi, a partire dalla costituzione societaria fino all’ottenimento dell’autorizzazione Ministeriale, dalle varie fasi organizzative fino al momento di ingresso sul mercato del lavoro. 

I servizi offerte delle agenzie per il lavoro sono diventate sempre più indispensabili per aziende di piccole, medie e grandi dimensioni. 

aprire unagenzia per il lavoro 3
Requisiti per aprire un’apl

Costi e requisiti per aprire un’agenzia per il lavoro

Seppur di tratta di un business remunerativo l’apertura di un’agenzia per il lavoro comporta non pochi costi di partenza e un iter burocratico farraginoso.

  • Sede legale nel territorio italiano o di altro stato membro dell’UE
  • Disponibilità di uffici idonei allo svolgimento dell’attività;
  • Versamento del capitale sociale;
  • Adeguate competenze professionali degli operatori
  • Rispetto delle disposizioni sulla tutela del diritto del lavoratore alla diffusione dei propri dati
  • Assenza di condanne penali
  • Disponibilità di uffici idonei allo svolgimento dell’attività;
  • Altri requisiti previsti dall’art. 5 del D Lgs 276/03
  1. Ci sono, inoltre, dei costi da sostenere per aprire un’Agenzia per il lavoro: dovrà essere versato un capitale sociale variabile a seconda della tipologia di agenzia; ad esempio, per una di somministrazione si arriva a 600.000€.

È necessario inoltre stipulare una polizza assicurativa, per tutelare l’impresa a livello infortunistico e legale.

  1. Per operare nel campo dei servizi per il lavoro è necessario essere iscritti all’Albo informatico nazionale delle Agenzie per il lavoro.

L’iscrizione all’Albo informatico avviene contestualmente al rilascio dell’autorizzazione provvisoria o a tempo indeterminato. L’autorizzazione provvisoria dura due anni. Entro 90 giorni dalla scadenza, l’agenzia può richiedere l’autorizzazione a tempo indeterminato.

Per i primi due anni le agenzie di somministrazione di tipo generalista devono disporre di un deposito cauzionale di € 350.000 a garanzia dei crediti dei lavoratori impiegati e dei corrispondenti crediti contributivi degli enti previdenziali. Decorsi i due anni, per ottenere e mantenere l’autorizzazione a tempo indeterminato, le agenzie devono disporre di una fideiussione bancaria, assicurativa o rilasciata da intermediari autorizzati.

La nostra Agenzia per il Lavoro, autorizzata dal Ministero del Lavoro e presente su tutto il territorio nazionale, mette a disposizione l’esperienza dei suoi imprenditori nel settore delle Risorse Umane per aiutarti ad aprire la tua Agenzia per il Lavoro ed affiancarti nel percorso imprenditoriale.

  • Studiamo la fattibilità e realizzazione del tuo progetto di Agenzia per il Lavoro
  • Offriamo Formazione e know-how necessari per lo sviluppo del business
  • Ti affianchiamo prima durante e dopo l’apertura della tua filiale
  • Forniamo consulenza ed aggiornamenti normativi e giuslavorativi

Contattaci e Scopri come Aprire un’Agenzia per il Lavoro con Direzione Lavoro Group. Mettiamo a tua Disposizione la nostra Esperienza nel Settore Risorse Umane. 

[wpforms id=”1616″]

Articoli correlati