Decontribuzione Sud: Come richiederla e come funziona

La decontribuzione Sud è una misura di sostegno finanziario rivolta alle aziende del Mezzogiorno.

Oltre 40 miliardi complessivi per contrastare i danni all’economia. 

Sgravi del 30% per i primi due anni sui contributi pensionistici, ad esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’INAIL. 

L’agevolazione riguarda esclusivamente i contributi pensionistici. 
Una misura inserita in un disegno molto più ampio (Legge di Bilancio 2021)  che prevede la messa in opera di numerose agevolazioni destinate alle aziende per ridurre l’impatto dirompente che la pandemia ha avuto su ogni singolo stato dell’UE. 

Il Governo intende finanziare la misura di sostegno attraverso i fondi dell’UE (ancora non è definita la situazione al termine del Quadro temporaneo sugli aiuti di stato)

La decontribuzione Sud sarà estesa per 8 anni e lo sgravio sarà così suddiviso: 

2021 –  2025 30% dei contributi previdenziali da versare entro il 31 dicembre 2021

Al  20% dei contributi previdenziali da versare per gli anni 2026 e 2027

Al 10% dei contributi previdenziali da versare per gli anni 2028 e 2029. 

Decontribuzione sud 2021: Requisiti

Il Bonus spetta ai datori di lavoro privati ad esclusione delle seguenti categorie: 

  • Datori di lavoro del settore agricolo;
  • Lavoro domestico;
  • Enti pubblici economici;
  • Istituti autonomi case popolari trasformati in enti pubblici economici;
  • Enti trasformati in società di capitali (anche se a capitale interamente pubblico) per effetto di procedimenti di privatizzazione;
  • Ex istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza trasformate in associazioni o fondazioni di diritto privato;
  • Aziende speciali costituite anche in consorzio ai sensi del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
  • Consorzi di bonifica;
  • Consorzi industriali;
  • Enti morali ed ecclesiastici;
  • Imprese operanti nel settore finanziario.

La misura è estesa anche nei confronti di aziende che hanno la sede legale in una regione  Settentrionale, è necessario però che l’unità operativa sia collocata in una delle otto regioni indicate.

La decontribuzione sud può essere applicata anche ai contributi relativi alla tredicesima mensilità , solo in riferimento ai ratei maturati nel trimestre. 

Decontribuzione Sud e Somministrazione del lavoro

Attraverso il messaggio n° 1361 del 31 marzo 2021) , l’inps rettifica quanto dichiarato con il messaggio n°72 del 11 Gennaio 2021.  ( Messaggio n. 72 dell’11 gennaio 2021

Se l’azienda ha sede operativa in una delle otto regioni coinvolte può richiedere la decontribuzione anche se usufruisce del servizio erogato dall’agenzia per il lavoro che ha sede al nord italia; viceversa se l’agenzia per il lavoro è collocata in una regione Meridionale  e l’azienda utilizzatrice ha la sede operativa al nord, la misura non potrà essere applicata. 

La decontribuzione sud nasce per contrastare le problematiche emerse durante gli anni 2020 – 2021 ma non è l’unica misura messa in atto dal Governo per supportare il sistema aziendale meridionale. 

Puoi richiederci una consulenza gratuita e ricevere aggiornamenti in materia di diritto mirato e soluzioni per le aziende.

[wpforms id=”1629″]

Articoli correlati