Come affrontare un colloquio di lavoro: suggerimenti e strategie per sostenere un buon un colloquio. 

Se ti sei posto più volte la domanda  su come affrontare un colloquio di lavoro sei nel posto giusto, in quest’articolo ti forniremo alcuni suggerimenti per sostenere un colloquio di lavoro. 

Per sostenere un buon colloquio di lavoro dovrai mettere in atto una strategia che ti consenta di fare una buona impressione sul selezionatore. 

Cosa fa l’HR manager? 

L’HR Manager ha il compito di trovare la risorsa giusta per una determinata posizione ed è suo dovere porre delle domande, talvolta insidiose e complesse per far sì che possa raggiungere il suo obiettivo, ossia trovare la risorsa giusta per l’azienda per quale lavora.

Hr Manager deve apparire ai tuoi occhi come un finanziatore; dovrai fornirgli delle garanzie affinchè lui possa rendere il suo “investimento” un buon affare… 

Come fare una buona impressione al colloquio di lavoro 

Per fare una buona impressione al colloquio di lavoro dovrai studiare attentamente: 

  • job description 
  • l’azienda 

Studia bene la job description e fai capire al selezionatore che il tuo profilo è in linea con quanto richiesto dall’azienda. Non è raro che l’HR ti chiederà il motivo per il quale ti sei candidato per quella posizione. 

Valorizza lavori passati: obiettivi raggiunti, imprevisti gestiti con successo, situazioni di particolare stress; se, invece, sei alla prima esperienza e non hai ancora avuto modo di testare le tue capacità professionali, valorizza il tuo percorso di studi: progetti svolti a livello accademico o  come ti sei organizzato per terminare gli studi nei tempi prestabiliti. 

Sii te stesso: Se non sei particolarmente incline ad affrontare situazioni di stress non sostenere il contrario; prima o poi succederà che sarai sottoposto ad una condizione particolare ed è meglio sorprendere piuttosto che deludere; chiaramente non dovrai dire che non sopporti situazioni di stress, bensì che sei ben organizzato e fai il possibile per scongiurare imprevisti.

Prendi  informazioni precise sull’azienda: Studia bene la filosofia aziendale, la mission, gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere, laddove  indicati. 

Mostrati positivo e proattivo ad intraprendere un percorso lavorativo. 

Outfit per un colloquio di lavoro

Non c’è una regola precisa che indica come vestirsi per un incontro conoscitivo. 

Il miglior outfit per un colloquio di lavoro dipende molto dal tipo di azienda per la quale ti sei condadat* . 

Se ti stai proponendo per uno studio di creativi è ovvio che un outfit classico possa risultare inappropriato: potrebbe essere sinonimo di mancanza di creatività. 

Sembrerebbe meno inopportuno un outfit che esprima al meglio la tua personalità; al contrario, se ti stai proponendo per uno studio legale è ovvio che dovrai indossare un outfit classico ed equilibrato. 

In quest’articolo ti abbiamo voluto fornire alcuni suggerimenti per affrontare in maniera sicura e proattiva il tuo colloquio di lavoro. 

Se stai cercando lavoro, puoi compilare il form sottostante, ci occupiamo di ricerca, selezione e somministrazione e siamo alla continua ricerca di figure professionali che possano ricoprire diversi ruoli in importanti aziende. 

[wpforms id=”1616″]

Articoli correlati