Errori da non commettere nel CV

Il Curriculum Vitae nel mondo del lavoro rappresenta il biglietto da visita per ogni candidato. 

Spesso nella redazione del CV si fanno molti errori, delle volte anche banali, che possono essere evitati con dei piccoli accorgimenti. 

5 errori da evitare nel tuo CV 

Ecco di seguito i 5 errori da evitare quando si scrive un Curriculum Vitae: 

Errori di grammatica o di battitura 

Un CV con errori di grammatica può dimostrare imprecisione, superficialità e scarsa attenzione ai dettagli. Non rischiare di perdere l’opportunità per questi errori! È estremamente importante revisionare il testo più volte prima di inoltrare la candidatura. 

– Foto profilo non professionale 

Inserire nel CV un selfie o una foto di gruppo ritagliata, o addirittura una foto in costume è proibito! Bisogna inserire una foto in alta definizione, che ritrae solo il candidato e preferibilmente ben vestito. Ti consigliamo un’immagine frontale e possibilmente con sfondo neutro.

Indirizzo email inappropriato

Inserire sul CV un indirizzo email inappropriato rappresenta mancanza di professionalità. Ti suggeriamo di crearne uno appositamente per il lavoro, in pochi passaggi puoi attivare in account professionale.

– Dire cose che non corrispondono alla realtà

Inserire sul CV ciò che non sei o che non hai mai fatto può essere un’arma letale durante il colloquio. Ti consigliamo di compilare il curriculum cercando di mettere in luce competenze e abilità, senza esagerare con le “false competenze”. Il Recruiter durante il colloquio non ci metterà molto a scoprire la verità.

– Inviare lo stesso CV a tutte le aziende 

Inviare lo stesso CV a tutte le aziende, anche se per posizioni diverse, è un errore che potrebbe rendere la tua candidatura inefficace. Ti  consigliamo di personalizzare e adattare il tuo CV in base alla posizione per cui ci ti stai candidando e scrivere una lettera di presentazione d’accompagnamento al per spiegare il motivo per il quale vorresti lavorare in quell’azienda.

Ricorda: rileggi sempre il tuo CV per evitare errori che possano compromettere la tua candidatura e sottoponi il tuo cv alla lettura di un’altra persona, così da individuare difetti che ti erano sfuggiti. 

Se sei alla ricerca di una nuova posizione lavorativa scopri tutte le posizioni aperte e inviaci il tuo curriculum vitae. 

Articoli correlati