Il curriculum vitae è uno strumento che serve a far capire al selezionatore che sei la risorsa giusta, che nessuno meglio di te può ricoprire quel ruolo, che puoi risolvere svariati problemi, che riesci a gestire ansia, stress e tempo, che sai comunicare in maniera efficace e che hai capacità organizzative.
La domanda sorge spontanea: come è possibile comunicare tutto queste cose attraverso poche righe? E se non ho avuto modo di sviluppare tutte queste capacità?
Tranquillo, in quest’articolo di forniamo alcuni segreti per stilare un Cv capace di catturare l’attenzione del selezionatore.
Il Cv Perfetto: caratteristiche principali.
La maggior parte delle persone che cercano attivamente lavoro, non sa che il Curriculum Vitae per non essere cestinato, deve contenere alcuni elementi chiave che hanno l’obiettivo di catturare l’attenzione del HR Manager.
Immagina di dover scegliere uno tra due prodotti che dal punto di vista tecnico sono dotati delle medesime caratteristiche, uno però dal punto estetico emerge, l’altro, si presenta piatto.
Quale scegli?…

Come catturare l’attenzione del selezionatore
Dimostra lavori fatti in passato e svolti con successo, se non hai mai fatto esperienze lavorative, puoi mettere in risalto progetti svolti a livello accademico, come ti sei relazionato con il resto del team, qual’è stato il tuo ruolo e quale impatto ha avuto la tua figura per determinare il successo del progetto.
Uno degli errori più comuni, e anche quello più grave è scrivere un unico CV e inviarlo a raffica a tutte le aziende. È chiaro che in base alla job description dovrai evidenziare una piuttosto che un’altra esperienza/competenza.
Un aspetto spesso sottovalutato riguarda il primissimo contatto con l’azienda, che nella maggior parte dei casi è una telefonata.
Fatti trovare già pronto: stila un elenco dettagliato con nome dell’azienda, job description e una nota descrittiva, questi dati ti saranno utili durante il primo contatto per capire immediatamente con chi stai parlando.
Evita formati standard come Europass, a meno che l’azienda non lo richieda esplicitamente, fai attenzione alla lingua; se una job description è scritta in inglese, è chiaro che un CV scritto in Italiano verrebbe cestinato.
Riassumi le tue esperienze ed evita di essere ridondante, aiutati con l’elenco puntato e con l’uso del grassetto per evidenziare le esperienze che ritieni essere state particolarmente formative.
Cose da scrivere nel CV
Le cose da scrivere nel cv sono numerose: l’obiettivo è imparare ad ottimizzare le informazioni e rendere il tuo CV un’arma a tuo favore, lo strumento che ti apre la porta al colloquio
Ecco alcune cose da scrivere nel Cv:
- Inserisci titolo di studio, scuola/università e votazioni.
- Lascia un piccolo spazio per valorizzare i tuoi hobby quando attinenti con la posizione per la quale ti stai candidando.
- Inserisci una foto professionale
- Rendi evidenti i tuoi contatti
- Evita errori di grammatica.
Una buona lettera di presentazione ti aiuterà a catturare l’attenzione del selezionatore, la lettera di presentazione è uno strumento molto efficace perchè attraverso poche righe hai la possibilità di personalizzare maggiormente la tua candidatura. Puoi scrivere quali problemi puoi risolvere e quali motivazioni ti hanno spinto a candidarti.
Per impreziosire il tuo CV, infine, puoi aggiungere obiettivi, interessi e testimonianze di persone che hanno lavorato con te.
Se stai cercando lavoro, compila il form sottostante e scopri le posizioni aperte in linea con il tuo profilo professionale.
Buona ricerca.
[wpforms id=”1616″]